Come posso monitorare e comprendere meglio i miei consumi energetici?

Capire come e quando utilizzi l’energia nella tua casa è il primo passo fondamentale per poterla gestire in modo più efficiente e ridurre i costi in bolletta. Come Arb Energia crediamo che la consapevolezza dei propri consumi sia la chiave per un futuro energetico più sostenibile. Ecco alcuni consigli pratici su come monitorare e comprendere meglio la tua energia elettrica e il tuo consumo di gas.

1. Controlla regolarmente le tue bollette:

Le tue bollette di luce e gas sono una miniera di informazioni sui tuoi consumi. Analizza attentamente le seguenti sezioni:

  • Consumo fatturato: verifica la quantità di kwh (per l’elettricità) e smc (per il gas) che ti sono stati addebitati nel periodo di riferimento.
  • Storico dei consumi: molti fornitori includono un grafico o una tabella con lo storico dei tuoi consumi nei mesi precedenti. Questo ti permette di individuare eventuali picchi o periodi di maggiore utilizzo.
  • Letture del contatore: controlla se la lettura è reale o stimata. Se è stimata, confrontala con la tua autolettura per capire se ci sono discrepanze.
  • Suddivisione per fasce orarie (se applicabile): se hai una tariffa bioraria o multioraria per l’elettricità, analizza i tuoi consumi nelle diverse fasce per capire quando utilizzi maggiormente l’energia.

2. Effettua autoletture periodiche:

Anche se il tuo fornitore effettua letture periodiche, comunicare regolarmente l’autolettura del contatore (sia di luce che di gas) ti permette di avere bollette sempre allineate ai tuoi consumi effettivi ed evitare conguagli. Prendi l’abitudine di leggere il contatore una volta al mese e comunica la lettura al tuo fornitore tramite i canali messi a disposizione (app, portale online, telefono).

3. Utilizza un quaderno o un foglio di calcolo:

Crea una semplice tabella o utilizza un foglio di calcolo per annotare le tue letture del contatore e i relativi consumi mensili. Questo ti aiuterà a visualizzare l’andamento dei tuoi consumi nel tempo, identificare eventuali trend o anomalie e valutare l’efficacia di eventuali interventi di efficientamento energetico che hai implementato.

4. Sfrutta le app e i portali online dei fornitori:

La maggior parte dei fornitori di energia, inclusa Arb Energia, offre ai propri clienti app per smartphone e portali web dedicati. Attraverso questi strumenti, spesso puoi:

  • Visualizzare lo storico dettagliato dei tuoi consumi.
  • Monitorare i consumi in tempo reale (se hai un contatore di nuova generazione).
  • Impostare obiettivi di consumo e ricevere notifiche in caso di superamento.
  • Confrontare i tuoi consumi con quelli di utenti simili.

5. Presta attenzione ai tuoi elettrodomestici:

Gli elettrodomestici sono spesso i maggiori responsabili dei consumi energetici domestici. Osserva attentamente quali utilizzi più frequentemente e per quanto tempo. Alcuni elettrodomestici, come i vecchi frigoriferi o le lavatrici e asciugatrici inefficienti, possono consumare molta energia. Considera l’acquisto di modelli ad alta efficienza energetica quando devi sostituire un apparecchio.

6. Monitora i consumi in standby:

Molti dispositivi elettronici (tv, computer, console di gioco, caricabatterie) continuano a consumare energia anche quando sono spenti o in standby. Utilizza prese multiple con interruttore per spegnere completamente più dispositivi contemporaneamente quando non li utilizzi. Alcuni misuratori di consumo energetico (disponibili in commercio) possono aiutarti a quantificare l’energia assorbita dai singoli apparecchi.

7. Considera l’installazione di un sistema di monitoraggio energetico domestico:

Per un monitoraggio più avanzato, puoi valutare l’installazione di un sistema di monitoraggio energetico domestico. Questi dispositivi, collegati al tuo quadro elettrico, ti forniscono dati in tempo reale sui tuoi consumi, permettendoti di identificare con precisione quali apparecchi consumano di più e quando.

8. Analizza i tuoi comportamenti:

Rifletti sulle tue abitudini quotidiane. Ci sono momenti della giornata in cui utilizzi molta energia senza rendertene conto? Ad esempio, lasci le luci accese in stanze vuote? Tieni il riscaldamento o il condizionatore a temperature troppo alte o troppo basse? Apportare piccoli cambiamenti nei tuoi comportamenti può fare una grande differenza.

Arb energia al tuo fianco per un consumo consapevole:

Come Arb Energia, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti gli strumenti e le informazioni necessarie per comprendere e gestire al meglio i propri consumi energetici. Se hai domande sulla tua bolletta o su come monitorare i tuoi consumi, non esitare a contattare il nostro servizio clienti.

In conclusione:

Monitorare e comprendere i tuoi consumi energetici è un processo continuo che richiede un po’ di attenzione e impegno. Utilizzando questi consigli e sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal tuo fornitore, potrai acquisire una maggiore consapevolezza del tuo utilizzo di energia e adottare comportamenti più efficienti, con benefici sia per il tuo portafoglio che per l’ambiente.