Cosa devo fare in caso di interruzione della fornitura di energia elettrica o gas?

Un’interruzione della fornitura di energia elettrica o gas può causare disagi e preoccupazioni. Come Arb Energia vogliamo fornirti una guida chiara e semplice su cosa fare in queste situazioni, garantendo la tua sicurezza e fornendoti le informazioni necessarie.

In caso di interruzione della fornitura di energia elettrica:

  1. Verifica se l’interruzione è localizzata: controlla se anche i tuoi vicini sono senza corrente. Se l’interruzione sembra limitata alla tua abitazione, potrebbe esserci un problema al tuo impianto.
  2. Controlla il tuo quadro elettrico: verifica se è scattato l’interruttore generale o uno dei differenziali (salvavita). In tal caso, prova a riarmarlo. Se scatta di nuovo immediatamente, non insistere e contatta un elettricista.
  3. Scollega gli apparecchi elettronici sensibili: per proteggerli da eventuali sbalzi di tensione quando la corrente tornerà, scollega televisori, computer e altri dispositivi elettronici delicati.
  4. Evita di aprire frigoriferi e congelatori: per conservare il cibo il più a lungo possibile, evita di aprire inutilmente frigoriferi e congelatori. Un frigorifero pieno può mantenere una temperatura accettabile per circa 4 ore, un congelatore per circa 24-48 ore.
  5. Utilizza torce elettriche o lampade a batteria: evita l’uso di candele per ridurre il rischio di incendi.
  6. Controlla il sito web o l’app del tuo distributore: spesso, le aziende di distribuzione (non il fornitore come arb energia) forniscono informazioni sulle interruzioni in corso e sui tempi stimati di ripristino sui loro siti web o app.
  7. Contatta il tuo distributore locale: se l’interruzione persiste e non hai trovato informazioni utili online, contatta il tuo distributore locale di energia elettrica. Il numero di telefono del distributore è solitamente indicato sulla tua bolletta. Arb Energia è il tuo fornitore, ma la gestione della rete elettrica è responsabilità del distributore.
  8. Segui le norme di sicurezza: non toccare cavi elettrici caduti a terra e segnala immediatamente la loro presenza alle autorità competenti.

In caso di interruzione della fornitura di gas:

La sicurezza è la priorità assoluta in caso di interruzione della fornitura di gas. Segui attentamente questi passaggi:

  1. Non azionare interruttori o dispositivi elettrici: qualsiasi scintilla potrebbe innescare un’eventuale fuga di gas. Non accendere o spegnere luci, non utilizzare telefoni fissi o cellulari all’interno dell’abitazione se sospetti una fuga.
  2. Apri porte e finestre: arieggia immediatamente l’ambiente per disperdere l’eventuale accumulo di gas.
  3. Chiudi le valvole di utenza degli apparecchi a gas: se sai come fare in sicurezza, chiudi le valvole di intercettazione del gas dei tuoi apparecchi (cucina, caldaia, ecc.).
  4. Non tentare di riavviare gli apparecchi a gas autonomamente: non cercare di riaccendere la caldaia o altri apparecchi a gas, specialmente se non sei sicuro della causa dell’interruzione.
  5. Verifica la presenza di odore di gas: se percepisci un odore di gas, evacua immediatamente l’abitazione e allontanati da essa.
  6. Chiama il numero di emergenza del gas: una volta in un luogo sicuro e lontano dalla potenziale fuga, contatta immediatamente il numero di emergenza del gas del tuo distributore locale. In italia, il numero di emergenza per il gas è generalmente l’800 11 22 11. Questo numero è attivo 24 ore su 24 e gratuito sia da telefono fisso che da cellulare.
  7. Contatta il tuo distributore locale: anche in caso di interruzione senza odore di gas, è consigliabile contattare il tuo distributore locale per segnalare il problema e ricevere informazioni sul ripristino della fornitura. Trovi il numero sulla tua bolletta. Come per l’elettricità, Arb Energia è il tuo fornitore, ma la gestione della rete del gas è del distributore.
  8. Informa il tuo fornitore: puoi anche informare Arb Energia dell’interruzione, in modo che possiamo essere aggiornati sulla situazione e fornirti eventuali informazioni aggiuntive.

Informazioni di contatto importanti:

  • Numero di emergenza gas (generalmente): 800 11 22 11
  • Numero di emergenza elettricità: varia a seconda del distributore locale (controlla la tua bolletta).
  • Numero di emergenza gas: varia a seconda del distributore locale (controlla la tua bolletta).
  • Contatti del tuo fornitore (arb energia): trovi i nostri contatti sul nostro sito web e sulla tua bolletta.

Consigli per la prevenzione e la preparazione:

  • Mantieni i tuoi dati di contatto aggiornati: assicurati che il tuo fornitore e il tuo distributore abbiano i tuoi numeri di telefono e indirizzi email corretti per poterti informare in caso di interruzioni programmate o emergenze.
  • Conosci l’ubicazione dei tuoi contatori: sapere dove si trovano i tuoi contatori di luce e gas e le relative valvole di intercettazione può essere utile in caso di emergenza.
  • Considera un gruppo elettrogeno di emergenza (per utenze sensibili): se hai apparecchiature mediche vitali che dipendono dall’elettricità, valuta l’acquisto di un gruppo elettrogeno di emergenza.

Il supporto di arb energia:

Il nostro team è sempre disponibile per fornire informazioni e supporto ai propri clienti. Se hai dubbi o necessiti di assistenza in caso di interruzione della fornitura, non esitare a contattarci tramite i nostri canali di comunicazione. Ricorda, però, che la gestione tecnica della rete è di competenza del distributore locale.

In conclusione:

Sapere cosa fare in caso di interruzione della fornitura di energia elettrica o gas è fondamentale per la tua sicurezza e per gestire al meglio la situazione. Ricorda sempre di dare priorità alla sicurezza e di contattare i numeri di emergenza e i distributori competenti per ricevere assistenza e informazioni sul ripristino della fornitura.