Esistono differenze significative nella qualità dell’energia fornita dai diversi operatori?

Quando si tratta di scegliere un fornitore di energia elettrica e gas, una domanda sorge spesso spontanea: esistono differenze significative nella qualità dell’energia fornita dai diversi operatori? Come Arb Energia vogliamo fare chiarezza su questo aspetto importante per i consumatori.

In generale, la risposta breve è che, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche fondamentali dell’energia elettrica e del gas che arrivano nelle nostre case, non ci sono differenze sostanziali nella qualità tra i diversi fornitori. Vediamo perché.

Qualità dell’energia elettrica: un sistema standardizzato

L’energia elettrica che utilizziamo è immessa nella rete di trasmissione nazionale (rtn), gestita da terna, e successivamente distribuita a livello locale dai distributori (come enel distribuzione, areti, ecc.). Questi enti sono responsabili di mantenere standard elevati per quanto riguarda:

  • Tensione (volt): la tensione nominale dell’elettricità fornita è standardizzata (ad esempio, 230v in italia).
  • Frequenza (hertz): anche la frequenza della corrente alternata è standard (50 hz in italia).

I fornitori di energia elettrica, come Arb Energia, acquistano l’energia all’ingrosso e la rivendono ai consumatori, utilizzando l’infrastruttura di trasmissione e distribuzione esistente. Pertanto, la qualità “fisica” dell’elettricità (tensione e frequenza) che arriva alla tua presa di corrente è la stessa, indipendentemente dal fornitore che hai scelto.

Cosa può variare, invece?

  • Fonte dell’energia (“energia verde”): alcuni fornitori, inclusa Arb Energia, offrono tariffe che garantiscono che l’energia fornita proviene da fonti rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico, ecc.). In questo caso, la differenza non è nella “qualità” dell’elettricità in sé, ma nella sua origine e nel suo impatto ambientale. L’energia verde certificata è accompagnata da garanzie di origine (go) che ne attestano la provenienza.
  • Affidabilità della fornitura: anche se la qualità dell’elettricità è standard, l’affidabilità della fornitura (ovvero la frequenza e la durata delle interruzioni) dipende principalmente dalla manutenzione e dalla gestione della rete di distribuzione locale, che è responsabilità del distributore, non del fornitore.

Qualità del gas naturale: una composizione regolamentata

Anche per il gas naturale, la situazione è simile. La composizione e il potere calorifico del gas naturale immesso nella rete nazionale (gestita principalmente da snam) sono generalmente standardizzati e regolamentati. I fornitori, come Arb Energia, acquistano il gas e lo distribuiscono attraverso questa rete.

Cosa può variare, invece?

  • Origine del gas (“gas verde” o biometano): alcuni fornitori stanno iniziando a offrire opzioni di fornitura che includono biometano, un gas rinnovabile prodotto da fonti organiche. Anche in questo caso, la differenza non è nella “qualità” del gas in sé (il biometano è compatibile con le reti e gli apparecchi esistenti), ma nella sua origine e nel suo impatto ambientale.
  • Affidabilità della fornitura: analogamente all’elettricità, l’affidabilità della fornitura di gas dipende principalmente dalla gestione e dalla manutenzione della rete di distribuzione locale, responsabilità del distributore.

Cosa differenzia realmente i fornitori di energia?

Se la qualità “fisica” dell’energia è sostanzialmente la stessa, allora cosa differenzia i diversi operatori sul mercato? I principali fattori di differenziazione sono:

  • Prezzo e tariffe: questo è l’aspetto più evidente e competitivo. I fornitori offrono diverse tariffe (fisse, variabili, indicizzate, biorarie, ecc.) Con prezzi differenti.
  • Servizio clienti: la qualità dell’assistenza clienti, la facilità di contatto, la gestione delle problematiche e la chiarezza delle informazioni sono elementi importanti.
  • Condizioni contrattuali: la durata del contratto, le modalità di rinnovo, le condizioni di recesso e la presenza di eventuali servizi aggiuntivi possono variare significativamente.
  • Trasparenza della fatturazione: la chiarezza e la facilità di comprensione della bolletta sono un aspetto importante per i consumatori. Arb Energia pone particolare attenzione alla trasparenza delle proprie bollette.
  • Impegno per la sostenibilità: l’offerta di energia verde, il supporto a progetti di energia rinnovabile e l’attenzione all’efficienza energetica sono fattori sempre più rilevanti per i consumatori sensibili alle tematiche ambientali.

L’impegno di arb energia:

Come Arb Energia, ci concentriamo sull’offrire ai nostri clienti tariffe competitive, un servizio clienti efficiente e trasparente, e un impegno crescente verso la sostenibilità attraverso l’offerta di energia proveniente da fonti rinnovabili.

In conclusione:

Non esistono differenze significative nella qualità intrinseca dell’energia elettrica e del gas fornita dai diversi operatori in italia, grazie a standard di rete ben definiti e regolamentati. La scelta del fornitore dovrebbe quindi basarsi su altri fattori cruciali come il prezzo, la qualità del servizio clienti, le condizioni contrattuali e l’impegno del fornitore verso la sostenibilità. Valuta attentamente le tue esigenze e confronta le offerte per trovare il fornitore più adatto a te.